Acqua, olio e alimentazione sana: si parte dai bambini
![Olio Oro di Capri degustazione con giovani studenti](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2021/06/Olio-Oro-di-Capri-degustazione-con-giovani-studenti-e1623309302337.jpg)
Olio Oro di Capri degustazione con giovani studenti
di Marco Milano
Educazione alla tutela del paesaggio e della biodiversità, una nuova e preziosa “materia scolastica” per i giovanissimi dell’isola di Tiberio. L’associazione “L’Oro di Capri”, infatti, che riunisce da diversi anni sull’isola azzurra un gruppo di appassionati con l’obiettivo di recuperare il paesaggio originario degli oliveti terrazzati e le antiche tradizioni capresi legate alla coltivazione dell’olivo e di provare a produrre un olio di qualità eccellente, ha messo in campo un progetto sulla sana alimentazione nel post pandemia partendo proprio dalle scuole.
![Olio Oro di Capri evo da olive italiane](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2021/06/Olio-Oro-di-Capri-evo-da-olive-italiane.jpg)
Olio Oro di Capri evo da olive italiane
E così l’associazione isolana in collaborazione con l’Istituto Gemito di Anacapri, ha deciso di regalare ad ogni alunno, dall’asilo, alle elementari fino alle medie, un kit che oltre ai gadget associativi aveva anche una borraccia, “per educare all’utilizzo cosciente dell’acqua e al non spreco della plastica”. E non poteva mancare, poi, per ogni rappresentante della nuova generazione una bottiglia dell’olio prodotto dagli olivicoltori anacapresi, in particolare, una “Cappero Blu”. Per l’educazione alla sostenibilità “Slow Food”, inoltre, ha fatto avere a coloro i quali rappresentano il futuro dell’isola e del mondo un opuscolo “per sottolineare le buone prassi per un’alimentazione sana che, secondo i principi slow food, è anche buona, pulita e giusta”.
![Olio Oro di Capri gli oliveti](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2021/06/Olio-Oro-di-Capri-gli-oliveti.jpg)
Olio Oro di Capri gli oliveti
Un’iniziativa che si affianca ad un vero e proprio laboratorio scolastico nell’oliveto di Anacapri, presidio slow food, “Pino dei Monaci” con i giovanissimi isolani “accompagnati” attraverso una degustazione in un percorso educativo e sensoriale sulla storia dell’olio. Obiettivo del periodo estivo e del prossimo anno scolastico, infine, per i giovanissimi dell’isola azzurra sarà “la tutela del territorio e il recupero degli oliveti anacapresi”.
![Olio Oro di Capri percorso sensitivo negli oliveti anacapresi](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2021/06/Olio-Oro-di-Capri-percorso-sensitivo-negli-oliveti-anacapresi.jpg)
Olio Oro di Capri percorso sensitivo negli oliveti anacapresi
Associazione L’Oro di Capri
Via Caposcuro, 8
80071 Anacapri
Tel. 081 837 1441
www.orodicapri.com
info@orodicapri.com