Vitamenia 2019, il rosato biologico di Patrizia Malanga che guarda il mare, altri descrittivi
![Vitamenia rosato](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2021/04/Vitamenia-rosato-e1619425471893.jpeg)
Vitamenia rosato
di Marco Galetti
![Guardano il mare i vini di Patrizia Malanga](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2021/04/Guardano-il-mare-i-vini-di-Patrizia-Malanga-e1619425533406.jpeg)
Guardano il mare i vini di Patrizia Malanga
Vinificazione in bianco per le uve di Aglianico e Piedirosso, raccolte in leggero anticipo e pigiate a bassa pressione, prima dell’imbottigliamento, fermentazione in acciaio e affinamento in legno per circa sei mesi.
![Le Vigne di Raito, sorrisi&grappoli tentatori](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2021/04/Le-Vigne-di-Raito-sorrisigrappoli-tentatori-e1619425604713.jpeg)
Le Vigne di Raito, sorrisi&grappoli tentatori
L’azienda vitivinicola, che ha mosso i suoi primi passi nel 2001, su due ettari di terreno in stato di semi abbandono, oggi, oltre che punto di riferimento enoturistico, è anche agriturismo e meta di visitatori da tutto il mondo.
![Vitamenia](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2021/04/Vitamenia-e1619425683879.jpeg)
Vitamenia
Questo rosato di tredici gradi, secco, fresco, è sicuramente versatile quanto ad abbinamenti&momenti adatti alla degustazione, azzeccata la scelta di stapparlo in occasione di un aperitivo campano.
I salumi&formaggi cilentani, col “rinforzo” di un vassoio di pizza marinara appena sfornata, hanno reso onore a questo rosato intenso, anche nel colore, prodotto con metodo biologico e biodinamico da uve coltivate all’interno dell’Azienda.
La piacevole acidità del Vitamenia, prelevato dalla cantina e servito a tavola fresco, ha rinfrescato e pulito la bocca preparando il palato al boccone successivo di salumi che, per colori e sapidità, viaggia ton sur ton con questo rosato piacevolmente lungo, minerale, infatti scorre come l’acqua, indicatore da non sottovalutare, per questo rimprovero a Patrizia di non aver apposto in controetichetta la scritta: da assumere con moderazione.
Qualche ulteriore considerazione in corsivo prima dei titoli di coda… ***
![Salumi&formaggi campani](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2021/04/Salumiformaggi-campani-e1619425771393.jpeg)
Salumi&formaggi campani
![Primo piano e primo assaggio](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2021/04/Primo-piano-e-primo-assaggio-e1619425862860.jpeg)
Primo piano e primo assaggio
Azienda Agricola biologica e Agrituristica di Patrizia Malanga
Via San Vito 9
84019 Raito – Vietri sul mare SA
Mob 328 8651452
4 Commenti
I commenti sono chiusi.
Gran bel posto, gran bel vino, gran bella persona.
Caro Marco è tutto merito della illimitata generosità di Patrizia Malanga, artefice di questa grande e gradita sorpresa. E’ proprio lei che bisogna ringraziare. E comunque hai ragione: si tratta davvero di un rosato eccellente, che fa il paio col rosso Ragis.
La vita in rosa di un milanese che si scioglie al pensiero Divina Costiera volando sulla tastiera (effetto collaterale per chi non ha mai volute far sue le regole dell’assaggiatore ritenendosi semplicemente un santo bevitore) sognando l’azzurro del mare dove al più presto di sicuro vorrà naufragare FM
Tutto stupendo e pensare che da quel posto si volge lo sguardo al nostro Cilento!