Patata interrata a Cautano, kermesse con Giuseppe Daddio, Sabatino Cillo e Raffaele D’Addio
![Show Cooking con tre testimonial della gastronomia campana](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2017/08/Show-Cooking-con-tre-testimonial-della-gastronomia-campana.jpg)
Show Cooking con tre testimonial della gastronomia campana
La patata interrata e il suo antico rito di conservazione con i produttori delle Comunità del Cibo Slow Food, convegno di apertura e mercati della terra, prodotti tipici e artigianato locale, spettacoli musicali.
È tutto pronto per la prima edizione della manifestazione Taburno Experience La Patata Interrata che si terrà da venerdì 8 a domenica 10 settembre a Cautano in provincia di Benevento, organizzata dal Comune di Cautano, la Proloco Cepino – Prata Cautano, Slow Food Taburno con le Comunità del Cibo (Allevatori e Produttori del Taburno e Produttori della Patata Interrata) in collaborazione con il Forum Dei Giovani e il Servizio Civile Volontari.
L’evento, rivolto alla promozione e alla valorizzazione dell’intero comprensorio, dove protagonista indiscussa è la Patata Interrata, si svolgerà presso le due piazze, Vittorio Veneto e Principessa di Piemonte, del meraviglioso borgo Sannita.
L’occasione farà conoscere e gustare, nello spazio di un week-end, agli amanti del “turismo esperienziale”, foodies e slow-trotters il prodotto tipico, alimento vitale per la popolazione del Taburno, che costituisce la base di numerose ricette locali, alcune legate ai pasti che i contadini usavano recare con sé nei campi e, di entrare nel cuore di Cautano, un piccolo centro ricco di storia, di bellezze naturalistiche e paesaggistiche, tradizioni e costumi, dove pregiatissimi sono i marmi che furono utilizzati già dal Vanvitelli per la realizzazione di alcune sale della Reggia di Caserta.
![Show Cooking con tre testimonial della gastronomia campana](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2017/08/Show-Cooking-con-tre-testimonial-della-gastronomia-campana-c.jpg)
Show Cooking con tre testimonial della gastronomia campana
La tre giorni che prevede un ricco programma di appuntamenti, prenderà il via venerdì 8 settembre con il convegno di apertura che avrà luogo presso Palazzo Caporaso alle ore 18, dove sul tema economico, sociale, nutrizionale e gastronomico del prodotto protagonista, saranno coinvolti: Gaetano Pascale (Presidente Nazionale Slow Food Italia), Giuseppe Daddio (Direttore e Maestro Chef Scuola “Dolce&Salato” di Maddaloni Ce), Luigi Coppola (Responsabile Dipartimento Scienza dell’Alimentazione dell’A.O. “Rummo” di Benevento), interventi preceduti dai saluti di Giuseppe Fuggi, sindaco di Cautano. A Moderare, Franco Buononato (Responsabile Redazione Il Mattino di Benevento).
![Show Cooking con tre testimonial della gastronomia campana](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2017/08/Show-Cooking-con-tre-testimonial-della-gastronomia-campana-a.jpg)
Show Cooking con tre testimonial della gastronomia campana
Alle ore 20, in piazza Vittorio Veneto, lo show cooking di Sabatino Cillo (Cillo Grill & Barbecue House di Airola BN), stilista delle carni ed ambasciatore dei prodotti tipici del Taburno. Interpreta una delle più antiche ricette della terra Sannita: la trippa con le patate presentato dal direttore della “Gazzetta dei Sapori”, Roberto Esse. La serata terminerà alle ore 21,30 con l’esibizione del Gruppo Folk “Fortuna Folianensis”, Folklore… sotto la dormiente.
![Show Cooking con tre testimonial della gastronomia campana](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2017/08/Show-Cooking-con-tre-testimonial-della-gastronomia-campana-b-.jpg)
Show Cooking con tre testimonial della gastronomia campana
Sabato 9 settembre, si terrà un Press Tour “Taburno Experience” che vedrà la partecipazione di giornalisti che si occupano di enogastronomia, cultura e turismo. Alle ore 18 ci sarà l’apertura del Mercato della Terra in Piazza Principessa di Piemonte e alle 18:30 avverrà la Gara podistica “In Corsa…Sulla Dormiente” promossa dalla Ferraro Costruzioni con la collaborazione tecnica dell’ASD Amatori Podismo Benevento e dell’ASD “G. Gisoldi” di Cautano; premiazione ore 20,00. Sempre in piazza Principessa di Piemonte, alle 21,00 è previsto lo show cooking di Giuseppe Daddio, direttore e Maestro Chef della scuola “Dolce&Salato” di Maddaloni (CE). Interpreta: “Terra Nera”, patate e peperoni, ossia la concitazione dell’essenza di un alimento che ha sempre deliziato ricchi e poveri, elaborato da mani diverse per soddisfare le esigenze della quotidianità. Presenta: Enzo Battarra, giornalista de “Il Mattino Caserta e Onda Web Tv”. Alle 22, l’esibizione dei “JPeG” con: Cantautori dal mondo… sotto la dormiente.
La manifestazione terminerà domenica 10 settembre (piazza Principessa di Piemonte) alle 10 il Mercato della Terra e alle 16 la prima edizione de “ I Giochi della Tradizione” a cura del Forum dei Giovani di Cautano – Campo Sportivo; alle 18,30 lo Spazio Lettura “Leggimi perché…la tua voce è un sentiero che va verso il futuro” letture per bambini da 0 a 6 anni a cura dei volontari Nati per Leggere Campania; ancora, alle 20 lo show cooking di Raffaele D’Addio, Chef Patron de “Il Foro dei Baroni” di Puglianello (BN). Interpreta: “le patate al sugo con i fagioli”, un piatto rivisitato riprendendo le rotondità della cucina delle massaie dell’entroterra sannita. Presenta: Rosaria Castaldo, giornalista de “Il Corriere del Mezzogiorno”. Alle 21,30 lo spettacolo musicale “Appius Ensemble” Mandolini … sotto la dormiente.
Tutte le sere inoltre, sarà possibile degustare il prodotto tipico secondo la tradizione contadina degli agricoltori locali e sarà presente lo stand della Proloco Prata-Cepino.
Un week-end che permetterà dunque di coinvolgere i visitatori in un affascinante viaggio del gusto con la possibilità di scoprire l’antico rito di conservazione della patata interrata con i produttori delle Comunità del Cibo Slow Food, le tipicità della produzione artigianale e la bellezza del borgo di Cautano.
Taburno Experience la Patata Interrata
Cautano (BN) Palazzo Caporaso – Piazza Vittorio Veneto – Piazza Principessa di Piemonte
Venerdì 8 settembre H.11.00 -> 24.00 (Palazzo Caporaso – Piazza Vittorio Veneto)
Sabato 9 settembre H.18.00 -> 24.00 (Piazza Principessa di Piemonte)
Domenica H.10.00 -> 24.00 (Piazza Principessa di Piemonte)
Per maggiori info contattare:
Proloco Cepino – Prata Cautano 328.1894486
Slow Food Taburno 338.1478725
Per il Press Tour:
Ufficio Stampa Antonella D’Avanzo
antonella.davanzo@yahoo.it
392.7677122