Napoli, Jamon: tapas e freselle a Piazza San Domenico Maggiore

Jamon, Giampiero Arrìa
Jamon a Napoli
Piazza San Domenico Maggiore, 9
Tel. 081.4202458
Aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 1.00
www.jamon.website
Jamon a piazza San Domenico Maggiore. Ovvero: la Spagna e Napoli non si sono mai volute così bene. Un posticino delizioso dove trovi il miglior prosciutto iberico ma il sartù di riso fatto in casa o le freselle con pomodoro e mozzarella; le tapas per un aperitivo al sole, seduti nella piazza più bella di Napoli ma anche la merenda di una volta, col pane a fette grosse.

Jamon, Affaccio San Dominico Maggiore
Una bottega gastronomica di qualità, con una piccola carta dei vini, italiani e francesi, anche alla mescita e qualche ottima birra artigianale. Nata poco più di un anno fa, qualche mese dopo Buona Merenda, stessa gestione: un piccolo caffè nel centro storico che con croissant francesi, una buona miscela di caffè (Anhelo) e panini gourmet ha cambiato nel giro di pochi mesi il volto della pausa di tanti universitari – ma anche molti turisti – in via san Biagio dei Librai.

Jamon, scorci della saletta
Quello di Jamon è un grande bancone a vista in una piccola saletta con qualche tavolino in legno e grossi sgabelli in ferro leggero, che affaccia su piazza San Domenico Maggiore, una delle piazze più suggestive del mondo. I tavolini all’aperto permettono di godere del sole praticamente dieci mesi all’anno. L’atmosfera è resa piacevole da un servizio molto attento e professionale. Chiedete, e i consigli di Gianpiero Arrìa non tarderanno ad arrivare: dai cocktail alle spremute di agrumi, dai taglieri di salumi e formaggi, alle cianfotte di verdura fino a qualche piccolo piatto cucinato dalla moglie di Gianpiero.

Jamon. tagliere aperitivo
Il prosciutto spagnolo, tagliato al momento, è di grande qualità, ma anche il san Daniele dop stagionato 24 mesi di Dok Dall’Ava, servito in grosse fettone di pane di Frattamaggiore, cotto a legna e unto e tostato a dovere, con un’ombra di crescenza vi lascerà più che soddisfatti. Si può scegliere da un menu dove sono equamente distribuiti tapas (da 3.50 a 12 euro), freselle (8 euro), merende (panini o piccoli piatti caldi monoporzione, da 5 a 8 euro), insalate (da 7 a 10 euro) e dessert (5 euro).

Jamon, Pane e prosciutto
Non dimenticate infatti di lasciare lo spazio per un dolcetto, come le zeppoline di san Giuseppe o la torta caprese.
Godetevi tutto con calma, dalla mattina fino a notte: per gustare queste delizie, in questa piazza, i tempi non possono essere che spagnoli.

Jamon, zeppole di san Giuseppe e caprese

Jamon, il bancone
Jamon a Napoli, una bella novità.