APPENA COTTI

29 Aprile, si presentaa Napoli Zeppola Fest a San Giuseppe Vesuviano. Verso il riconoscimento della De.Co.
di Giulia Cannada Bartoli Zeppola Fest è un progetto per valorizzare la tradizione gastronomica di San Giuseppe Vesuviano. La Città di...

Falanghina del Sannio, le dieci etichette da non perdere
___________________________ 1-La Falanghina del Sannio __________________________ a cura di Pasquale Carlo 1-Falanghina del Sannio Doc Taburno Vendemmia tardiva ‘Libero F Particella...

La cantina dei vini campani da non perdere: 48 etichette di 16 tipologie
I migliori 48 vini della Campania La Campania è una goccia nel mare del vino italiano, poco più di un milione di...

Olivitalymed il mondo dell’extravergine si incontra al castello di Rocca Cilento
di Marina Betto La seconda edizione di OlivitalyMed sta per iniziare (26/27/28 aprile), la manifestazione che celebra l’olio extravergine ideata dall’architetto Stefano...

Invecchiato IGP | Oltrepo Pavese Bonarda Astràgalo 2003 Sacrafamilia
di Roberto Giuliani Mi aveva già spiazzato la versione 2004 il mese scorso, qui andiamo indietro di un altro anno, al caldo...

Addio al professore Mariano Nicotina, il gentiluomo del vino
Con immenso dolore vi rendiamo partecipi della scomparsa del nostro amato Mariano Nicòtina. Un Professore gentile con una mente brillante, ma soprattutto un...

Meraviglie Sannite a Vinitaly, Sandra Mastella lancia due liquori
di Pasquale Carlo Nell’ultima edizione del Vinitaly si è registrata la prima uscita internazionale delle produzioni liquoristiche di ‘Meraviglie Sannite’. Presso lo...

Come mangiavano i Romani? “Dall’Uovo alle Mele” la mostra a Villa Campolieto ce lo racconta
di Laura Guerra ‘Ab Ovo usque ad Mala’. Lo ha raccontato il poeta Orazio che un pasto completo nell’antica Roma iniziava...