Slow Food Vesuvio e Pizzeria Salvo: pizza con il Conciato di Manuel e le Papaccelle di Egizio
San Giorgio a Cremano (Na)
Largo Arso 10/16 –
Tel. 081.275306
www.pizzeriasalvo.it
Aperto sempre
Chiuso domenica
di Tommaso Esposito
Tutto avviene per caso.
Francesco conosce Vincenzo.
Manuel incontra Salvatore
Vincenzo chi?
Egizio, che coltiva e conserva le Papaccelle Ricce presidio Slow Food fra gli Orti di Napoli.
Manuel chi?
Lombardi, che produce il Conciato Romano ne Le Campestre in Castel di Sasso.
Francesco e Salvatore Salvo sono Pizzaiuoli a San Giorgio da tre generazioni.
Nasce così la Pizza Papaccelle e Conciato Romano riposta nel menu fra le Eccellenze.
Primo tester Mimmo Gagliardi che lancia la sfida della serie: A me piace e a voi ?
Guanto raccolto da Alberto Capasso Fiduciario Slow Food della Condotta Vesuvio.
Che riunisce intorno al tavolo dai Salvo: Luciano, Marina Alaimo, Giovanni Russo dell’ Equobar di S. Sebastiano, Benni Sorrentino quella dei Vini, Vincenzo Egizio, Vincenzo Coppola l’oleologo, Manuel Lombardi, Giustino Catalano fiduciario Slow Food Condotta Valle Caudina, Lorenzo Pirozzi norcino di Apollosa (Bn).
E me che scrivo.
Prima qualche fritturina. Di classe quella con i maccheroni.

Poi in volata una Margherita, la Margherita del Vesuvio e una Marinara con acciughine di Cetara.
Luciano vuol assaggiare le cose basic e comuni ( comuni… si fa per dire).
E apprezza. Moltissimo.
Impasto, lievitazione e cottura da manuale.
Materie prime di classe: dal San Marzano, agli oli, all’origano.
All’aglio.
Alberto Capasso sorride: è ll’aria d’ Vesuvio c’ o mmena!
Pausa.
Giungono le pizze con le Papaccelle Ricce e il Conciato Romano.
Manuel, Vincenzo, Salvatore e Francesco si inorgogliscono.
All’assaggio.
Un solo aggettivo: formidabili.
A Luciano, incontenibile, sfugge un:
Mannaggia, il Gagliardi aveva proprio ragione!
Son d’accordo.
Pizze estreme? Qualcuno si chiede.
Macché.
Un equilibrio perfetto dei gusti.
Un tumulto di sapori esaltato dal Conciato di Manuel.
Pizzїata più che riuscita, Alberto.
Appuntamento alla prossima con i salumi di Lorenzo.
Ai vini e alle birre lascio il commento di Marina e Luciano.
Altro che tre generazioni, qua i Salvo si son garantiti la quarta.
3 Commenti
I commenti sono chiusi.
Un vero peccato non esserci stato, ma le case popolari del Comune di Roma avevano bisogno del sottoscritto. Grazie per la citazione e sono proprio contento di questa occasione per vedere riuniti tanti amici che si battono per il sostegno del territorio e della sua tipicita’. A loro la mia stima ed all’abate capasso un caro saluto ed i miei complimenti per la perfetta riuscita di questa pizziata. Ultimo, ma nOn ultimo, un pensiero per Luciano: non so tenere le mani in alto ma avevo Ragione…. Piaciuta la frittatina???
La frittatina ottima, ma secondo me va un po’ ripensata in generale. Come non lo so: zenzero?
Mi piace…zenzero…noce moscata… Chiedero’ a Salvo di sperimentare.. :)