Benvenuto Cilento, la cena dei sette cuochi centra l’obiettivo: raccolti 1800 euro per il quadro della Madonna di Giungano!

I sette chef della cena delle eccellenze cilentane: da sx Fabio Pisticci (Il Papavero Eboli); Cristian Torsiello (Osteria Arbustico, Valva); Vitantonio Lombardo (Locanda Severino, Caggiano); Peppe Stanzione ( Ristorante Le Trabe, Paestum); Matteo Sangiovanni, (Ristorante Tre Olivi Hotel Savoy Capaccio); Maria Rina,( Il Ghiottone Policastro Bussentino) Lorenza Riccardi (La Cantinella sul mare, Villammare di Vibonati) con Luciano Pignataro e Enzo Crivella
Una cena preparata da sette chef, stellati e non, appartenenti ad un territorio come il Cilento è già un evento speciale di per sé, se poi aggiungiamo che questa di Benvenuto Cilento 2012 è stata organizzata per un fine nobile, allora c’è di che esser soddisfatti, infatti, il ricavato dell’incasso è stato interamente devoluto per il restauro della Madonna con Bambino della Chiesa di S. Maria Assunta di Giungano, nel cuore del Cilento.
Ecco, uno per uno, i piatti dei sette chef:

Matteo Sangiovanni, Tre Olivi, Capaccio: il pacchero di seppia ripieno di melanzane con i suoi gnocchetti su tappetino di gamberi, misticanza croccante e dressing di pomodori datterini

Lorenza Riccardi, La Cantinella sul Mare, Villammare di Vibonati: Farinata cilentana al sentore del Golfo)

Peppe Stanzione, Le Trabe Capaccio: conchiglioni ripieni di stracciata di bufala, pomodoro San Marzano, basilico e melanzane affumicate

Fabio Pisticci, Il Papavero di Eboli: risotto con fichi bianchi del Cilento, pistacchi di Bronte, e provola affumicata di bufala su riduzione di aglianico

Vitantonio Lombardo, Locanda Severino, Caggiano: il pasticcio alla caggianese, torta salata secondo la tradizione con quenelle di sedano e sedano ghiacciato

da sx Cristian Torsiello, Osteria Arbustico e Vitantonio Lombardo, Locanda Severino con Albert Sapere
I vini abbinati alla cena sono stati offerti dall’Azienda Agricola San Salvatore 19>88 di Peppino Pagano instancabile promotore del territorio:
– Pian di Stio 2011 igt Paestum Fiano (biologico)
– Trentenare 2011, igt Paestum Fiano
– Jungano 2011, igt Paestum Aglianico
La serata si è conclusa con un applauso generale e la consegna, da parte di Peppino Pagano, al Parroco, Don Giuseppe Dianese, del ricavato, alla presenza del Sindaco di Giungano, Francesco Palumbo, di Luciano Pignataro e Albert Sapere con l’augurio che il restauro possa essere realizzato al meglio.