
È un 2025 davvero speciale quello che è appena iniziato per Zunica 1880, il ristorante-hotel di Civitella del Tronto (TE) gestito senza interruzioni dalla famiglia fondatrice e che ha dunque appena compiuto i 145 anni di storia (li festeggeremo presto insieme: stay tuned!).
Per l’edificio situato in posizione strategica – e con vista spettacolare – sulla piazza di Civitella parte un ambizioso piano di ristrutturazione: oltre ai lavori di completamento per il miglioramento sismico (Civitella del Tronto dopo il terremoto del 2016 è nel cratere sismico), le opere riguarderanno tanto l’area ristorante (nuova sala da 40 coperti e cucina interamente rinnovata sia negli ambienti che nelle attrezzature) che gli spazi destinati all’accoglienza. Al termine dei lavori l’Hotel offrirà ai sui ospiti 8 suite e 3 superior room, una nuova hall, una sala colazioni dedicata e un interior design che, senza tradirne il vissuto, sarà però totalmente attualizzato. Infine, opere strutturali per il superamento delle barriere architettoniche: eravamo stanchi di rispondere “mi dispiace ma non siamo strutturati per accogliere persone disabili!”.

Nell’arco di compimento dei lavori Zunica 1880 però non intende fermare le macchine e spegnere i fuochi. Trasferisce sala e cucina presso la struttura amica di Villa Corallo (www.villacorallo.it ), fascinoso complesso risalente ai primi anni del 1800 sito a Garrufo di S.Omero, 12 km da Civitella, e forte di 90 ettari di terreno coltivato e parco, 11 suite per gli ospiti, area piscina con tre vasche, centro benessere e fitness, maneggio, orto multistagionale, allevamento in proprio di Marchigiana bianca, Maiale nero d’Abruzzo e animali da cortile, ristorante interno e spazi per eventi e banchettistica, per la quale Zunica già nel 2024 aveva pilotato la linea gastronomica principale e l’attività legata agli eventi.
A Villa Corallo (con un nuovo assetto societario tra la famiglia Di Serafino e la famiglia Zunica, entrambi Civitellesi) il team di Civitella avrà a disposizione un ristorante con 26 coperti interni più open space stagionale a bordo piscina. E a garantirne la linea, qui e dopo il ritorno nella sede originaria, sarà uno chef nuovo di zecca: sarà il 100% abruzzese Gianni Dezio (già ex Casadonna Reale, ex Mugarizt e “inventore” e anima di Tosto e poi di Tosto Gastro Bottega ad Atri) a pilotare e firmare la cucina.
Il nuovo chef potrà ovviamente avvalersi delle materie prime prodotte in proprio da Villa Corallo, un plus che resterà anche quando Zunica 1880 farà… ritorno a casa.
A presto dunque per il lancio del primo nuovo menu previsto per sabato 8 Marzo.
Nel frattempo, da oggi all’8 marzo, siamo operativi per gli eventi già prenotati, compreso la cena di S.Valentino.
P.S. terminati i lavori a Civitella, i ristoranti saranno due con format, progetto e filosofia completamente diversi:
Zunica1880 a Civitella del Tronto e Zunica1880 a Villa Corallo.
Dai un'occhiata anche a:
- Antonio Iacoviello è il nuovo Chef del ristorante stellato Il Pievano a Castello di Spaltenna: da Tokyo al Chianti
- Vincenzo Capuano a Singaporeapre il suo primo locale in Asia
- Rita Babini, Vignaiola in Romagna, è la nuova Presidente di FIVI, la Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti
- Corso gratuito sull’utilizzo del sifone in pizzeria con lo chef Danilo Angè
- Corsi e ricorsi da Peperoncino Forte a Napoli
- Ritorna Saporitissimo, da mercoledì 23 le eccellenze del gusto in vetrina a Piazza Dante
- Guida agli Extravergini 2025: i migliori oli d’oliva del Sud
- Ferrarelle società benefit annuncia il lancio del chinotto Ferrarelle: Un sorso di piacere senza tempo