
Con mio sommo piacere ricevo e pubblico il Comunicato del Consorzio dei Vini Irpinia a proposito di Wine Spectator
Il Taurasi Riserva sul tetto del mondo. Finalmente la denominazione di punta della Campania o meglio dell’Irpinia del vino conquista la Top 10 della classifica più prestigiosa del mondo la “Top 100 di Winespectator “. Il Radici Taurasi Riserva 2016 della prestigiosa azienda Mastroberardino conquista la posizione N. 5 della classifica stilata ogni anno da quella che è una delle più autorevoli ed importanti riviste del vino al mondo. Il Consorzio Tutela vini d’Irpinia esprime grande soddisfazione per questo riconoscimento che consacra una denominazione importantissima e storica per l’Irpinia accendendo un faro sul nostro territorio. Cogliamo l’occasione per esprimere le più sincere congratulazioni all’azienda Mastroberardino per questo enorme riconoscimento per tutta la denominazione che conferma la grande qualità del grande rosso Irpino.
Dai un'occhiata anche a:
- Aspettando Ego Pizza Festival: la Puglia si trasforma nel Paradiso del Gusto
- L’Antica Pizzeria da Michele apre a Civitavecchia
- Ferrarelle società benefit presenta Electa: la nuova acqua liscia
- L’Antica Pizzeria Da Michele apre a Rimini
- A Sorrento, Carnevale “ecologico” coi coriandoli commestibili di Antonio Cafiero
- Cantina di Venosa, il CdA si tinge di rosa
- ‘A Figlia d’o Marenaro chiude per ferie e annuncia una novità
- Ancora una volta premiata l’azienda del Cilento Fattoria Ambrosio 1938