
Domenica 20 maggio
Ore 15:30
Villa Matilde.
Vigna Caracci Falerno del Massico: 2006, 2008, 2012, 2014, 2015 (anteprima) con “Daniele Cernilli, Maria Ida e Salvatore Avallone”. Modera: Francesco Continisio.
Ore 17:00
Le regioni del Piedirosso.
Lacryma Christi del Vesuvio DOP Rosso: Casa Setaro Munazei 2017, Bosco de’ Medici 2016, Villa Dora Forgiato 2015. Sannio DOP Piedirosso: Vinicola del Sannio 2017, Fattoria La Rivolta 2016, Mustilli 2016. Conducono: Luciano Pignataro giornalista e Benny Sorrentino enologo.
Ore 18:30
Consorzio di Tutela Vini Irpini,
i grandi vitigni dell’Irpinia: Fiano, Greco, Aglianico. Fiano di Avellino 2017 “D’Antiche Terre” – Fiano di Avellino 2016 “Cantina Riccio” – Greco di Tufo 2017 “Fattoria De Lillo”. Greco di Tufo 2015 “Feudo di Castel Mozzo” – Campi Taurasini 2015 “Gerardo Perillo” – Taurasi “Cantina de Lisio”, con Stefano di Marzo, Gerardo Perillo, Francesco Continisio.
Ore 20:00
Masciarelli.
Castello di Semivicoli “Trebbiano d’Abruzzo” – 2006, 2008, 2011, 2013, con Antonio Guerra, Francesco Continisio.
Dai un'occhiata anche a:
- Un brindisi alla solidarietà, all’innovazione e al futuro delle donne
- Verso la D.M.O. dei Campi Flegrei. Un modello di sviluppo condiviso | Focus Enogastronomia
- 24 marzo Giornata Europea del gelato artigianale: anteprima a Capri del gusto “hallelujah”
- Istituto Ferrari di Battipaglia: La pizza come prodotto turistico
- 20 marzo Giornata Mondiale della Farina: l’Oro Bianco tra tradizione, sostenibilità e futuro alimentare
- Jesolo Gourmet Festival: capitale del gusto con 12 Stelle Michelin protagoniste
- Il valore dei grani antichi e della produzione artigianale
- Sorrento. Due serate educative con Slow Food e Antonino Esposito, per scoprire i segreti di formaggi e salumi Nel locale di Marina Piccola, venerdì 4 e domenica 13 aprile, ore 19