
Ci eravamo lasciati ieri con il post di Vitantonio Lombardo in cui annunciava la decisione di chiudere Locanda Severino il 30 novembre. Ma la buona notizia è che i proprietari della struttura, Carmine e Milena Pucciarelli, hanno intenzione di andare avanti.
“La notizia della chiusura di Locanda Severino non è esatta – precisa Franco – Vitantonio aveva un contratto di gestione, fatto dopo il riconoscimento della stella Michelin, sino al 2018 e ha deciso di anticipare la rescissione. Ma io e Milena non rinunciamo a tenere aperta la Locanda che nel corso di questi anni è diventata un riferimento per tanti appassionati e su cui abbiamo investito tanto. Dopo l’annuncio di Vitantonio non sono mancati contatti e stiamo facendo le nostre valutazioni. Il nostro è un luogo magico, pieno di prodotti di alta qualità, vogliamo una cucina che lo interpreti al meglio e che il nostro locale sia un punto di orgoglio e di riferimento per tutti”.
Franco e Milena sono due grandi appassionati di gastronomia, lei ha anche scritto un libro di ricette di Caggiano e insieme hanno viaggiato per ristoranti in Italia e all’estero oltre ad avere un’azienda agricola dove producono olio e vino.
Insomma l’avventura iniziata nel 2009 non finirà il 30 novembre.
Dai un'occhiata anche a:
- Lanciato il portale Vesuvio Way: la piattaforma a supporto dell’ospitalità
- Il Consorzio Franciacorta: 35 Anni di Crescita e Innovazione e per il futuro più Identità e Biodiversità. Nascono le Uga
- Può un tappo cambiare le sorti di un vino? Lo dimostra Vinventions con le chiusure innovative
- Festival del Verde Giardini del Volturno a SAN BARTOLOMEO GREEN EVENTS EXPERIENCE PARK
- Tracciabilità e trasparenza della filiera del latte di bufala. La nuova vertenza degli allevatori
- Il gelato italiano ambasciatore del Made in Italy, il codice di autodisciplina dei produttori
- Il Gruppo Pizza & Bolle acquista Sbanco a Roma
- I Bros (Floriano Pellegrino e Isabella Potì) chiudono a Lecce e vanno in Valle d’Itria