
Uva: piedirosso
Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro
Fermentazione e maturazione: acciaio
Davvero una bella stagione per il Piedirosso. Questo vino beverino è ormai trattato con rispetto, gli si chiede solo quel che può dare e così regala una beva pronta ed efficace sul cibo della tradizione, freschezza al palato e naso florale e fruttato.
Questa versione risponde alla crescita di interesse del vitigno, lavorato solo in acciaio, nell’ambito di un progetto coerente portato avanti da questa piccola azienda in cui ci si è concentrati esclusivamente sulle uve autenticamente del Vesuvio e lavorando in regime biologico, come avviene con tutte le cantine seguite da Fortunato Sebastiano al suo terzo anno in questi vigneti sul versante nord del Vulcano.
Un rosso immediato, dicevamo, da bere subito e sui piatti della tradizione. Un rosso da bere in allegria assoluta.
Cantine Olivella, sede in via Zazzera 14, Sant’Anastasia (NA). Ettari: 12, bottiglie prodotte: 80.000. Vitigni: catalanesca, caprettone, piedirosso, olivella. Enologo: Fortunato Sebastiano. www.cantineolivella.com
Dai un'occhiata anche a:
- 021 Spumante Metodo Classico Podere 1925
- Ottouve Gragnano Penisola Sorrentina Dop 2024 | Salvatore Martusciello non desiste
- Campi Flegrei Falanghina Sorbo Bianco 2005 Cantine del Mare
- Pignanera 2021 Epomeo igt, Cantine Tommasone
- Ischia Biancolella Ibis 2023 Tenuta Montecorvo
- La Sibilla CruNA De Lago Falanghina Campi Flegrei Dop 2022 | Quando la Falanghina dimostra cosa sa fare