
Coda di Volpe Perillo.
La ritroviamo nella carta dei Bros a Lecce e la scegliamo per un bisogno di bianco essenziale, dissetante, assolutamente secco e senza residui. Sono passati appena tre mei dal nostro primo assaggio ufficiale e già la troviamo più equilibrata e convicente. Non tanto al naso, ancora sostanzialmente fresco e inchiodato su note agrumate e di frutta a pasta bianca, ben lontano dalla complessa evoluzione che lo ports nel mondo delle sensazioni degli idrocarburi. Quanto il palato, nota amara, grande e spiccata acidità, allungo finale e chiusura lunga e precisa ci restituisce esattamente quello che volevamo da questa bottiglia. Che resta sicuramente uno dei migliori bianchi italiani.
Scheda del 6 novembre 2018. Negli anni ‘60 si parlava molto di bambini prodigio. Alcuni in effetti lo erano davvero, ma la maggior parte erano piccoli scolaretti su cui i genitori avevano riposto esasperate speranze mandandoli prima a scuola e facendogli fare corsi e ripetizioni. La maggior parte di loro ha poi finito per bucarsi dal 1977 in poi. Il vino è come l’uomo, non va forzato.
E Michele Perillo agisce da saggio, tempo al tempo con vini che escono sempre quando devono, non quando sono richiesto. Ecco la Coda di Volpe 2014 proposta nella bella carta di Tomas Torsiello nel ristorante Arbustico con la buona e precisa cucina del fratello Christian. In perfetta forma, fresca, frutatta. Ma siamo sicuri che il meglio per questo bianco deve ancora venire e sarà quando faranno capolino i toni fume e le note di idrocarburi che sempre accompgnano i banchi irpini dopo i dieci anni. Aspettare per crede. I veri vini prodigio sono quelli che ritardano, non quelli che anticipano.
Sede in Castelfranci, contrada Valle 19. Tel e fax 0827.72252. Ettari: 5 di proprietà.Bottiglie prodotte: 17.000. Enologo: CarmineValentino. Uva: coda di volpe ed aglianico
Dai un'occhiata anche a:
- Cantine Antonio Caggiano a Taurasi
- Taurasi Riserva Avos 2019 – Armando Coppola
- Vini Di Meo a Salza Irpina– Nuove annate
- Cantine Buonanno a Venticano
- Cantina Catena a Montefalcione
- Taurasi Vigna Macchia dei Goti 2013 Cantine Caggiano
- Invecchiato Igp. Villa Diamante 1998, il Fiano di Antoine Gaita
- Greco di Tufo Vigna Ortale Riserva Docg 2022 Magnum – Cantina Di Marzo