
Grande successo della puntata di Linea Verde dedicata alla viticultura campana con uno share che ha sfiorato il 20% con oltre 2,5 milioni di spettatori e il cento per cento di fidelizzazione. Daniela Ferolla e Patrizio Roversi hanno girato nelle terre dell’Asprinio con Attilio Scienza a Carlo Numeroso, a Pompei con Piero Mastroberardino e Furore con Andrea Ferraioli e a Mirabella da Quintodecimo con Luigi Moio dove si è poi conclusa la trasmissione.

Una trasmissione didattica, della Rai migliore, realizzata dal regista Dario Di Gennaro e con il supporto logistico indispensabile di Paolo Spirito.
Uno spot bellissimo per una regione vitivinicola di nicchia ma unica per varietà, ricchezza varietale e biodiversità.

Evviva!
Dai un'occhiata anche a:
- Alkimie Botanike: un viaggio sensoriale nel cuore di Pompei
- Ecco i vini più costosi d’Italia. Fra Toscana e Piemonte al terzo posto c’è l’Aglianico di Mario Ercolino
- Vincenzo Sansone, il nuovo modo di bere il caffè a Napoli
- Braciola Supernova: il nuovo panino di Puok fra Oppenheimer e la mamma
- I miei migliori morsi in ordine di apparizione: 026 stinco, scontrino e considerazioni
- La pizza margherita “Fojuta” dedicata a Totò di Ciro De Maio
- Don Carlo amaro alle erbe
- Champagne e pesce crudo, equilibrio stabile