
di Stefano Tesi
Caso più unico che raro di vino assaggiato completamente alla cieca di cui, poi, scopri che la retroetichetta dà una descrizione più o meno identica a quella che hai appena annotato sul taccuino: “vibrante freschezza”. Insomma assai godibile ma sfaccettato, suadente, gastronomico e tutt’altro che banale.

Dai un'occhiata anche a:
- Vinerdi | Mandrolisai Agricola Giacu – Mandrolisai Doc Rosso 2021
- INVECCHIATO IGP | Gravello 2008 Librandi
- Il VINerdì di Garantito Igp. Munjebel 2017 di Frank Cornelissen
- Garantito Igp: i bianchi top di Mastroberardino in degustazione
- VINerdì | Vino Bianco “Italico” 2023 – Pietro Torti
- Invecchiato Igp. Falanghina dei Campi Flegrei 2008 doc Agnanum
- Garantito IGP | La nuova vita del Coevo di Cecchi: con il 2021 si cambia passo (con mini verticale)
- VINerdì | Olevano Romano Cesanese DOC Silene 2023, Damiano Ciolli: pochissimo ma buono!