
di Andrea Petrini
Terreni minerali, vecchie viti ad alberello di nerello mascalese, altitudini elevate, escursioni termiche profonde ed un vulcano che controlla, questo sono gli ingredienti di questo delizioso Etna Rosso, sublimazione liquida di un territorio unico al mondo e che mai dovrebbe essere paragonato alla Borgogna.
Dai un'occhiata anche a:
- InvecchiatIGP | Valtellina Superiore La Mossa 2011, La Perla: una Mossa da Palio
- Garantito IGP | Un San Martino per tutte le stagioni
- Invecchiato IGP| Barolo Villero 2004 Riserva, Vietti
- Garantito IGP | Bencò, l’Osteria Calabrese che sta conquistando Roma
- InvecchiatIGP | Duca di Salaparuta – Duca Enrico 1985
- VINerdì IGP | Salento IGP Susumaniello Susco – San Marzano
- VINerdì di Garantito Igp. Filo 2021 Terre d’Otranto doc, Menhir
- Garantito IGP | Il Terre Siciliane Igt Black Hole di Cantine Brugnano è un vino per andare oltre i pregiudizi