
di Lorenzo Colombo
Tschaupp nel tedesco medioevale significa “guarda”, non ci è quindi nome più azzeccato per questo vino il cui vigneto, situato a Tirolo, “guarda” dai suoi 450 metri d’altitudine ben tre versanti del Burgavriato, la Val d’Adige, Merano e la Val Venosta.
In quanto al vino non vi resta che provarlo.

Dai un'occhiata anche a:
- Garantito IGP | Un San Martino per tutte le stagioni
- Invecchiato Igp. Falanghina dei Campi Flegrei 2008 doc Agnanum
- Garantito Igp. Majere 2021 Casetta Vallagarina igp, La Cadalora
- Garantito IGP | Ma perché avercela con il vino dealcolato?
- VINerdì | Brunello di Montalcino docg Poggio al Granchio 2020 Val di Suga
- Invecchiato IGP| Barolo Villero 2004 Riserva, Vietti
- VINerdì di Garantito Igp. Filo 2021 Terre d’Otranto doc, Menhir
- VINerdì | Igt Montenetto di Brescia Marzemino 2022 – San Bernardo