
di Andrea Petrini
L’ultima annata con questo nome (dal 2021 il vino si chiamerà La Torre a Civitella per porre fine ad un contenzioso con Château Latour) è forse la miglior versione degli ultimi 10 anni. Profluvio di agrumi, mandarino, erbe campestri e sensazioni minerali giocano con un sorso di rara definizione ed armonia.
Dai un'occhiata anche a:
- Il VINerdì di Garantito Igp. Munjebel 2017 di Frank Cornelissen
- InvecchiatIGP: Le Pergole Torte 1997 Montevertine
- Garantito IGP | Il ritorno dello chef prodigo
- Vinerdì IGP | Frusinate IGT Fregellae Capolongo 2023 Palazzo Tronconi
- Invecchiato IGP | Rosso di Montalcino 2009 di Poggio di Sotto
- INVECCHIATIGP: Costa Archi – Sangiovese di Romagna Superiore Riserva Monte Brullo 2007
- Invecchiato Igp. Falanghina dei Campi Flegrei 2008 doc Agnanum
- Garantito IGP| Essenza Trattoria Moderna, pesce e carne di qualità a due passi da Roma