
di Stefano Tesi
Da vigne coltivate a bio a Castelnuovo dell’Abate, sul versante sud-est di Montalcino, ecco un Rosso goduriosissimo, fermentato spontaneamente in acciaio e affinato in cemento, dal naso ricco, profondo e fruttato e dalla bocca ampio fresca, agile, nevrile, sapida, pulitissima. Vino a dir poco edonistico.

Dai un'occhiata anche a:
- Invecchiato IGP | Rosso di Montalcino 2009 di Poggio di Sotto
- Garantito IGP | La Val di Mezzane e i suoi vignaioli “in movimento”
- InvecchiatIGP | Costa del vento Timorasso 2013, Vigneti Massa: si capisce anche ad occhi chiusi la sua grandezza
- Garantito IGP | Bencò, l’Osteria Calabrese che sta conquistando Roma
- Garantito IGP | Da Sora Maria e Arcangelo: dove si mangia benissimo perché… è spesso chiuso
- Garantito IGP | Un San Martino per tutte le stagioni
- Garantito IGP| Essenza Trattoria Moderna, pesce e carne di qualità a due passi da Roma
- VINerdì | Blanc de Morgex et la Salle Metodo Classico Brut