
di Lorenzo Colombo
Chiariamo subito: se avete problemi con l’acidità di certi vini è meglio che lasciate perdere.
Qui l’acidità è tagliente, citrina, propria del limone, sia chiaro, c’è anche dell’altro in questo vino dal naso intenso, fresco, verticale e minerale, con sentori di pompelmo e frutta tropicale e con le prime note d’idrocarburi.
Non per nulla si chiama Quarzit.

Dai un'occhiata anche a:
- Chianti Classico Collection 2025 “Gallo Nero versione green”
- InvecchiatIGP | Costa del vento Timorasso 2013, Vigneti Massa: si capisce anche ad occhi chiusi la sua grandezza
- Focus Colline Teramane 2025: Il Montepulciano dal rosso al rosa nella sua patria d’elezione
- Terre di Toscana 2025 Eccellenza nel bicchiere
- VINerdì | Terre del Colleoni Doc Incrocio Manzoni Ducale 2023 – Locatelli Caffi
- Garantito IGP | Il Capo di Stato ed altri vini di Loredan Gasparin e Ronco Blanchis
- Tra vigne, memoria e bellezza: 24 ore con Mastroberardino | Dalla storica cantina di Atripalda al silenzio del Radici Resort: 24 ore tra arte, vino e gesti d’amore
- Vedi Napoli e poi Mangia | Dall’11 aprile al 4 maggio