
di Andrea Petrini
Un vino che avevo dimentica in cantina, una “semplice” Coda di Volpe del 2012 che, contro ogni previsione, regala una bevuta da pelle d’oca grazie ad un naso che sa di agrumi, nocciola tostata, idrocarburo, tarassaco mentre al sorso risplende per nitore, spontaneità e per un finale sapido incrollabile. Perillo, sempre una garanzia.
Dai un'occhiata anche a:
- Garantito IGP | Bencò, l’Osteria Calabrese che sta conquistando Roma
- VINerdì | Vino Bianco “Italico” 2023 – Pietro Torti
- Garantito IGP | Da Sora Maria e Arcangelo: dove si mangia benissimo perché… è spesso chiuso
- Garantito IGP | La nuova vita del Coevo di Cecchi: con il 2021 si cambia passo (con mini verticale)
- Invecchiato IGP | Colli del Trasimento Doc “Rosso del Duca” 1990, Villa Po’ del Vento
- Garantito IGP | Un San Martino per tutte le stagioni
- VINerdì | Blanc de Morgex et la Salle Metodo Classico Brut
- Garantito IGP | Il ritorno dello chef prodigo