
di Lorenzo Colombo
E’ poco conosciuta l’IGT Montenetto, situata su un promontorio a Sud di Brescia; tra i vitigni che vi si coltivano si distingue il Marzemino utilizzato nel vino che andiamo ad assaggiare.
Fermentazione ed affinamento avvengono in acciaio per preservare i sentori floreali e di frutta fresca del vitigno.

Dai un'occhiata anche a:
- Vinerdì | Antica Hirpinia – Desmòs Fiano di Avellino Riserva 2022
- Garantito IGP | Bencò, l’Osteria Calabrese che sta conquistando Roma
- InvecchiatIGP | Valtellina Superiore La Mossa 2011, La Perla: una Mossa da Palio
- VINerdì | Venezia Giulia IGT Ribolla Gialla 2023 Ferlat
- VINerdì | Terre del Colleoni Doc Incrocio Manzoni Ducale 2023 – Locatelli Caffi
- VINerdì | Teresa Mincione – Terre del Volturno IGP Casavecchia “Nulla è per caso” 2023
- VINerdì IGP | Umbria Rosso IGT Auro 2021, Villa Bucher
- Invecchiato IGP | Rosso di Montalcino 2009 di Poggio di Sotto