
di Carlo Macchi
Ormai il cabernet franc in Italia ha assunto il ruolo che merita e quindi chapeau a chi l’ha piantato da 25 anni e in un territorio “secondario”. Questo 2021 è balsamico, molto fresco al naso, mentre in bocca c’è setosità tannica, equilibrio, buon corpo. Un vino da scoprire in un territorio da scoprire.
Dai un'occhiata anche a:
- InvecchiatIGP | Barbaresco Rabajà 2005 Giuseppe Cortese
- VINerdì IGP | Salento IGP Susumaniello Susco – San Marzano
- VINerdì | Renitens 2022 vino bianco Nicola Biasi
- Garantito IGP | Primitivo Èja 2022 Antonio Buccoliero
- Invecchiato IGP | Sauvignon 2011, calma e Gessaia – Gessaia Toscana Igt 2011 Tenuta Montauto
- VINerdì | Venezia Giulia IGT Ribolla Gialla 2023 Ferlat
- Invecchiato Igp. Falanghina dei Campi Flegrei 2008 doc Agnanum
- VINerdì | Igt Montenetto di Brescia Marzemino 2022 – San Bernardo