
di Lorenzo Colombo
“109” è in nome del clone del grechetto di Orvieto, diverso rispetto a quello di Todi che si chiama “g 5”.
Questo “109” con la sua freschezza, sapidità e con note vegetali e agrumate che rimandano al pompelmo unite ad accenni tannici e con un fin di bocca piacevolmente amarognolo, ben rappresenta la tipologia.
Ce lo rende ancor più simpatico la chiusura, effettuata con tappo Stelvin.
Dai un'occhiata anche a:
- Anna di Esterina: cucina di casa a Casalbuono, il paese dei fagioli al confine fra Campania e Basilicata
- Dieci anni dopo: il Barolo 2015 raccontato da Mauro Carosso
- VINerdì IGP | Umbria Rosso IGT Auro 2021, Villa Bucher
- Tonnino Ceuso Bianco Alcamo Dop 2023 | Limited Edition per un bianco che guarda al futuro
- Barmen in passerella all’Isitituto De Medici di Ottaviano
- Vini Caiaffa
- Baffonero 2020 Toscana igt di Rocca di Frassinello incontra la Poularde de Bresse
- Maugeri: i vini bianchi dei suggestivi ottantatré terrazzamenti dell’Etna