
di Andrea Petrini
Un perfetto blend di sangiovese, cabernet sauvignon e merlot dà origine a questo rosato dal DNA toscano ma che strizza l’occhio alla Provenza per eleganza e leggerezza. Vino diretto, non da competizione, che finisce in un amen a tavola. Provatelo sul crudo di gamberi. Slurp!!
Dai un'occhiata anche a:
- Maugeri: i vini bianchi dei suggestivi ottantatré terrazzamenti dell’Etna
- Il Sagrantino di Antonelli: 12 Annate di Chiusa di Pannone
- Serata sul suino sardo da Botteghelle 65 Salerno | 12 marzo
- Prosecco Asolo Loredan Gasparini 2023, una bolla “indigena” per salutare il 2025
- Cantina dei Quinti, tradizione e passione per il Cilento
- Una giornata in Paradiso a Cantine del Mare tra vigne e fornelli con Gennaro Schiano
- La Città della Pizza 2025: i maestri pizzaioli provenienti da tutto il territorio nazionale pronti a sfidarsi
- A pranzo da Burde a Firenze con i vini liguri Stella di Lemmen