
di Stefano Tesi
Stappare, versare, assaggiare: sono le tre cose da fare prima di leggere la
(retro)etichetta. E capire che tutto ti saresti aspettato in gradevolezza, finezza e equilibrio salvo da un Trebbiano toscano biodinamico, raccolto in fase maturazione diverse e fatto in anfora dalle parti di Vinci. Grande scoperta.

Dai un'occhiata anche a:
- InvecchiatIGP: Le Pergole Torte 1997 Montevertine
- InvecchiatIGP – Gini Soave Classico La Froscà 1996
- Garantito Igp. Majere 2021 Casetta Vallagarina igp, La Cadalora
- Garantito Igp: i bianchi top di Mastroberardino in degustazione
- Garantito IGP | Da Sora Maria e Arcangelo: dove si mangia benissimo perché… è spesso chiuso
- VINerdì IGP | Umbria Rosso IGT Auro 2021, Villa Bucher
- VINerdì | Brunello di Montalcino docg Poggio al Granchio 2020 Val di Suga
- Invecchiato IGP | Sauvignon 2011, calma e Gessaia – Gessaia Toscana Igt 2011 Tenuta Montauto