
di Lorenzo Colombo
Groppello, marzemino, barbera e sangiovese. Questi vitigni, unitamente al clima (ed ai suoli) del Lago di Garda ci danno un vino dal color petalo di rosa, con delicati e quasi timidi sentori di frutti di bosco, fresco al palato, con una marcata nota salina e dalla lunga persistenza. Accompagnamento ideale per i freschi piatti dell’estate (ma non solo).
Dai un'occhiata anche a:
- Invecchiato IGP | Colli del Trasimento Doc “Rosso del Duca” 1990, Villa Po’ del Vento
- Garantito IGP | La Val di Mezzane e i suoi vignaioli “in movimento”
- InvecchiatIGP | Valtellina Superiore La Mossa 2011, La Perla: una Mossa da Palio
- InvecchiatIGP: Le Pergole Torte 1997 Montevertine
- Vinerdì IGP | Frusinate IGT Fregellae Capolongo 2023 Palazzo Tronconi
- InvecchiatIGP | Duca di Salaparuta – Duca Enrico 1985
- Garantito IGP | Primitivo Èja 2022 Antonio Buccoliero
- Invecchiato IGP | Colli Orientali del Friuli Doc Schioppettino 2002 – Az. Agr. Zof