
di Carlo Macchi
Può l’Aglianico essere adatto per dei Metodo Classico? Dopo aver gustato il MATA devo dire di sìiiiiii! Non solo belle note fruttate al naso ma una sorprendente finezza al palato grazie alla cremosità aggraziata delle bollicine. 100 mesi sui lieviti (minimo 42) ma giovanissimo. Una bella sorpresa.
Dai un'occhiata anche a:
- Invecchiato IGP | Sauvignon 2011, calma e Gessaia – Gessaia Toscana Igt 2011 Tenuta Montauto
- Invecchiato Igp. Falanghina dei Campi Flegrei 2008 doc Agnanum
- INVECCHIATO IGP | Gravello 2008 Librandi
- VINerdì | Renitens 2022 vino bianco Nicola Biasi
- VINerdì IGP | Umbria Rosso IGT Auro 2021, Villa Bucher
- Invecchiato IGP| Barolo Villero 2004 Riserva, Vietti
- VINerdì | Olevano Romano Cesanese DOC Silene 2023, Damiano Ciolli: pochissimo ma buono!
- Garantito IGP| Essenza Trattoria Moderna, pesce e carne di qualità a due passi da Roma