
di Carlo Macchi
Mentre i profumi di violetta mi avvolgevano ho pensato a Dulcamara e allo stupendo sì balsamico elisire. Quando la verace ma vellutata tannicità del nebbiolo ha dato gioia al mio palato non ho avuto dubbi: un vero e proprio elisir “da amare”! La macchia sull’etichetta non è nebbiolo ma una mia furtiva lacrima, a fine bottiglia.
Dai un'occhiata anche a:
- VINerdì di Garantito Igp. Filo 2021 Terre d’Otranto doc, Menhir
- Garantito IGP | Il ritorno dello chef prodigo
- InvecchiatIGP | Duca di Salaparuta – Duca Enrico 1985
- Vinerdi | Mandrolisai Agricola Giacu – Mandrolisai Doc Rosso 2021
- Invecchiato IGP | Colli Orientali del Friuli Doc Schioppettino 2002 – Az. Agr. Zof
- Invecchiato IGP | Sauvignon 2011, calma e Gessaia – Gessaia Toscana Igt 2011 Tenuta Montauto
- InvecchiatIGP | Barbaresco Rabajà 2005 Giuseppe Cortese
- InvecchiatIGP | Valtellina Superiore La Mossa 2011, La Perla: una Mossa da Palio