
di Stefano Tesi
Tra i tanti, ho il pessimo vizio di pescare tra le campionature dei vini, fare lotti omogenei e assaggiarli alla cieca. Da una recente mandata di bianchi monovarietali ne è emerso uno, siculo: sapido ed agile Grecanico, che abbina intriganti note agrumate e salmastre, 12° di alcool, ideali per un consumo estivo e sbarazzino, ma non banale.
Dai un'occhiata anche a:
- Invecchiato Igp. Falanghina dei Campi Flegrei 2008 doc Agnanum
- Garantito IGP | Bencò, l’Osteria Calabrese che sta conquistando Roma
- VINerdì di Garantito Igp. Filo 2021 Terre d’Otranto doc, Menhir
- Vinerdì | Antica Hirpinia – Desmòs Fiano di Avellino Riserva 2022
- Il VINerdì di Garantito Igp. Taurasi 2017 docg di Boccella Rosa
- Garantito IGP | La nuova vita del Coevo di Cecchi: con il 2021 si cambia passo (con mini verticale)
- Invecchiato IGP | Sauvignon 2011, calma e Gessaia – Gessaia Toscana Igt 2011 Tenuta Montauto
- Garantito IGP | Ma perché avercela con il vino dealcolato?