
di Andrea Petrini
Vinificare una malvasia puntinata in purezza è già una scelta ardua, produrla anche buona è un miracolo, ma il suolo vulcanico dei Colli Albani aiuta molto le potenzialità di questa prima annata di Libente il cui nome nasce dall’unione dei due venti che battono con intenti opposti delle vigne gestite con amore da Emiliano Fini che da promessa, spero, diventi presto certezza del vino del Lazio.
Dai un'occhiata anche a:
- VINerdì di Garantito Igp. Filo 2021 Terre d’Otranto doc, Menhir
- Vinerdì IGP | Frusinate IGT Fregellae Capolongo 2023 Palazzo Tronconi
- INVECCHIATO IGP | Gravello 2008 Librandi
- InvecchiatIGP | Costa del vento Timorasso 2013, Vigneti Massa: si capisce anche ad occhi chiusi la sua grandezza
- Invecchiato IGP | Colli Orientali del Friuli Doc Schioppettino 2002 – Az. Agr. Zof
- Invecchiato IGP | Sauvignon 2011, calma e Gessaia – Gessaia Toscana Igt 2011 Tenuta Montauto
- Il VINerdì di Garantito Igp. Munjebel 2017 di Frank Cornelissen
- Vinerdì | Antica Hirpinia – Desmòs Fiano di Avellino Riserva 2022