
di Carlo Macchi
Non è un Orvieto, ma un metodo classico 50% chardonnay e 50% pinot nero prodotto da più di 25 anni.
Il 2014 mi ha fatto innamorare al naso, opulento e con “una catena” di pasticcerie, per poi conquistarmi definitivamente con un palato grasso, rotondo e una bollicina setosa e cremosa.
BBBono!!!
Dai un'occhiata anche a:
- InvecchiatIGP – Gini Soave Classico La Froscà 1996
- VINerdì | Blanc de Morgex et la Salle Metodo Classico Brut
- InvecchiatIGP | Barbaresco Rabajà 2005 Giuseppe Cortese
- Garantito Igp: i bianchi top di Mastroberardino in degustazione
- Garantito IGP | La nuova vita del Coevo di Cecchi: con il 2021 si cambia passo (con mini verticale)
- Garantito Igp. Majere 2021 Casetta Vallagarina igp, La Cadalora
- Invecchiato Igp. Falanghina dei Campi Flegrei 2008 doc Agnanum
- Garantito IGP | Il Terre Siciliane Igt Black Hole di Cantine Brugnano è un vino per andare oltre i pregiudizi