
di Carlo Macchi
Non ho mai amato i vini di questa storica cantina nella Rufina: poi ho assaggiato questa Riserva. Naso finissimo, con frutto e sentori speziati per niente toccati dal legno. Bocca austera ma lineare, con tannini setosi. Un Rufina che fa le scarpe a tanti rossi iperblasonati, dal Barolo al Brunello e oltre.
Dai un'occhiata anche a:
- VINerdì | Olevano Romano Cesanese DOC Silene 2023, Damiano Ciolli: pochissimo ma buono!
- Invecchiato IGP | Colli Orientali del Friuli Doc Schioppettino 2002 – Az. Agr. Zof
- Garantito IGP | Ma perché avercela con il vino dealcolato?
- Garantito IGP | Il Terre Siciliane Igt Black Hole di Cantine Brugnano è un vino per andare oltre i pregiudizi
- Vinerdì IGP | Frusinate IGT Fregellae Capolongo 2023 Palazzo Tronconi
- VINerdì | Igt Montenetto di Brescia Marzemino 2022 – San Bernardo
- InvecchiatIGP | Valtellina Superiore La Mossa 2011, La Perla: una Mossa da Palio
- Garantito Igp: i bianchi top di Mastroberardino in degustazione