
di Lorenzo Colombo
C’è ancora chi sostiene che il Bardolino sia un vino da bersi unicamente giovane.
Da tempo siamo convinti che questo sia un luogo comune, basta infatti approcciarsi ad un vino come quello prodotto da Giovanna Tantini che, dopo sei anni dalla vendemmia s’esprime con una succosità, un equilibrio, un’eleganza, ed una piacevolezza di beva, da far invidia a vini assai più blasonati.

Dai un'occhiata anche a:
- InvecchiatIGP | Costa del vento Timorasso 2013, Vigneti Massa: si capisce anche ad occhi chiusi la sua grandezza
- InvecchiatIGP – Gini Soave Classico La Froscà 1996
- VINerdì | Olevano Romano Cesanese DOC Silene 2023, Damiano Ciolli: pochissimo ma buono!
- Garantito IGP | La nuova vita del Coevo di Cecchi: con il 2021 si cambia passo (con mini verticale)
- Garantito IGP | La Val di Mezzane e i suoi vignaioli “in movimento”
- Vinerdì | Antica Hirpinia – Desmòs Fiano di Avellino Riserva 2022
- Invecchiato IGP | Colli del Trasimento Doc “Rosso del Duca” 1990, Villa Po’ del Vento
- VINerdì IGP | Salento IGP Susumaniello Susco – San Marzano