
di Lorenzo Colombo
Le uve per la produzione del Poesia provengono dalla vigna Corvo, situata sul versante Nord dell’Etna, il suo colore ramato scarico si ottiene tramite un contatto con le bucce di otto ore.
Intenso al naso, con note d’agrumi e d’erbe aromatiche essiccate, fresco, asciutto e leggermente tannico alla bocca.

Dai un'occhiata anche a:
- Garantito IGP | La Val di Mezzane e i suoi vignaioli “in movimento”
- Invecchiato IGP | Sauvignon 2011, calma e Gessaia – Gessaia Toscana Igt 2011 Tenuta Montauto
- VINerdì | Olevano Romano Cesanese DOC Silene 2023, Damiano Ciolli: pochissimo ma buono!
- VINerdì | Brunello di Montalcino docg Poggio al Granchio 2020 Val di Suga
- InvecchiatIGP | Barbaresco Rabajà 2005 Giuseppe Cortese
- Vinerdi | Mandrolisai Agricola Giacu – Mandrolisai Doc Rosso 2021
- Invecchiato Igp. Falanghina dei Campi Flegrei 2008 doc Agnanum
- InvecchiatIGP: Le Pergole Torte 1997 Montevertine