
di Lorenzo Colombo
Da uve Carricante allevate a 700 metri d’altitudine sul versante nord dell’Etna, su suoli costituiti da sabbie laviche, nasce questo vino strutturato e morbido, connotato da sentori di frutta gialla matura, note tropicali ed accenni idrocarburici.
La vinificazione prevede che una piccola parte del mosto fermenti in tonneaux.
Dai un'occhiata anche a:
- Garantito IGP | Bencò, l’Osteria Calabrese che sta conquistando Roma
- VINerdì di Garantito Igp. Filo 2021 Terre d’Otranto doc, Menhir
- InvecchiatIGP | Duca di Salaparuta – Duca Enrico 1985
- VINerdì | Vino Bianco “Italico” 2023 – Pietro Torti
- Invecchiato IGP | Colli del Trasimento Doc “Rosso del Duca” 1990, Villa Po’ del Vento
- Garantito Igp: i bianchi top di Mastroberardino in degustazione
- Invecchiato IGP | Colli Orientali del Friuli Doc Schioppettino 2002 – Az. Agr. Zof
- Vinerdì | Antica Hirpinia – Desmòs Fiano di Avellino Riserva 2022