
di Lorenzo Colombo
Nel 2021 si sono vendute 9,5 milioni di bottiglie di Chiaretto di Bardolino, un successo iniziato nel 2014 con la Rosé Revolution, che l’ha sdoganato da quelle che sin’allora era semplicemente una tipologia del Bardolino.
Ne abbiamo assaggiato uno del 2020, fresco, sapido, agrumato e dalla lunga persistenza.

Dai un'occhiata anche a:
- Invecchiato Igp. Falanghina dei Campi Flegrei 2008 doc Agnanum
- Garantito IGP | Il Capo di Stato ed altri vini di Loredan Gasparin e Ronco Blanchis
- Garantito Igp: i bianchi top di Mastroberardino in degustazione
- Garantito IGP | Antica Trattoria Piè del Dos
- VINerdì | Vino Bianco “Italico” 2023 – Pietro Torti
- Garantito IGP | La Val di Mezzane e i suoi vignaioli “in movimento”
- Garantito IGP | Ma perché avercela con il vino dealcolato?
- Garantito IGP | La nuova vita del Coevo di Cecchi: con il 2021 si cambia passo (con mini verticale)