
di Lorenzo Colombo
La Ribona, o Maceratino, è un raro vitigno coltivato prevalentemente in provincia di Macerata.
Il vino che andiamo ad assaggiare viene vinificato in vasche d’acciaio con l’utilizzo di lieviti indigeni e s’avvale di un breve affinamento in bottiglia, si presenta quindi fresco, fruttato e floreale, succoso ed agrumato al palato, pulito e persistente.
Dai un'occhiata anche a:
- Garantito IGP | La Val di Mezzane e i suoi vignaioli “in movimento”
- Garantito IGP | Ma perché avercela con il vino dealcolato?
- Invecchiato IGP | Colli Orientali del Friuli Doc Schioppettino 2002 – Az. Agr. Zof
- VINerdì IGP | Salento IGP Susumaniello Susco – San Marzano
- VINerdì IGP | Umbria Rosso IGT Auro 2021, Villa Bucher
- Garantito IGP | Il Terre Siciliane Igt Black Hole di Cantine Brugnano è un vino per andare oltre i pregiudizi
- InvecchiatIGP: Le Pergole Torte 1997 Montevertine
- VINerdì | Teresa Mincione – Terre del Volturno IGP Casavecchia “Nulla è per caso” 2023