
di Roberto Giuliani
Ottenuto dal vitigno Spergola, presente in Emilia sin dal XVII secolo, sosta 48 mesi sui lieviti e regala piacevoli note di gelsomino, mandarino, cedro, mela verde e renetta, pesca bianca, erba tagliata. Al gusto è ampio, saporito, con accenti di crosta di pane e un finale davvero rinfrescante.

Dai un'occhiata anche a:
- InvecchiatIGP | Barbaresco Rabajà 2005 Giuseppe Cortese
- Garantito IGP | Il Capo di Stato ed altri vini di Loredan Gasparin e Ronco Blanchis
- VINerdì | Blanc de Morgex et la Salle Metodo Classico Brut
- VINerdì | Venezia Giulia IGT Ribolla Gialla 2023 Ferlat
- Invecchiato IGP | Sauvignon 2011, calma e Gessaia – Gessaia Toscana Igt 2011 Tenuta Montauto
- VINerdì | Olevano Romano Cesanese DOC Silene 2023, Damiano Ciolli: pochissimo ma buono!
- INVECCHIATO IGP | Gravello 2008 Librandi
- Garantito IGP | Il ritorno dello chef prodigo