
di Stefano Tesi
Sempre della serie “quelli buoni si assaggiano anche fuori dall’anteprima”, eccone uno fatto in tini troncoconici da 60 hl: bouquet pulito, asciutto, penetrante, in bocca agilissimo, vivace ma solido, come il cru da cui proviene, a 400 mt sul versante sud-est di Montalcino. Bevuto (e goduto) col filetto di manzo.
Dai un'occhiata anche a:
- Garantito IGP | Il Terre Siciliane Igt Black Hole di Cantine Brugnano è un vino per andare oltre i pregiudizi
- Vinerdì IGP | Frusinate IGT Fregellae Capolongo 2023 Palazzo Tronconi
- VINerdì | Olevano Romano Cesanese DOC Silene 2023, Damiano Ciolli: pochissimo ma buono!
- InvecchiatIGP – Gini Soave Classico La Froscà 1996
- Invecchiato Igp. Falanghina dei Campi Flegrei 2008 doc Agnanum
- Garantito IGP | Il ritorno dello chef prodigo
- Garantito IGP| Essenza Trattoria Moderna, pesce e carne di qualità a due passi da Roma
- VINerdì IGP | Umbria Rosso IGT Auro 2021, Villa Bucher