
di Andrea Petrini
La frase Nomen omen, che tradotto dal latino significa “il nome è un presagio”, non poteva essere più centrata per questo Bramaterra prodotto da questa piccola azienda il cui nome, Roccia Rossa, è dedicato al terreno composto da porfido ed arenaria rossa su cui sono piantate le viti, in questo caso nebbiolo, vespolina e croatina, che danno origine a questo vino austero, sanguigno e minerale. Una vera bandiera per il territorio dell’Alto Piemonte.
Dai un'occhiata anche a:
- Il VINerdì di Garantito Igp. Taurasi 2017 docg di Boccella Rosa
- Il VINerdì di Garantito Igp. Munjebel 2017 di Frank Cornelissen
- VINerdì IGP | Salento IGP Susumaniello Susco – San Marzano
- InvecchiatIGP – Gini Soave Classico La Froscà 1996
- InvecchiatIGP | Duca di Salaparuta – Duca Enrico 1985
- Garantito IGP | Un San Martino per tutte le stagioni
- Garantito IGP | Il Terre Siciliane Igt Black Hole di Cantine Brugnano è un vino per andare oltre i pregiudizi
- Garantito IGP| Essenza Trattoria Moderna, pesce e carne di qualità a due passi da Roma