
di Roberto Giuliani
Alea come Aleatico: 15 giorni sulle bucce e fermentazione con lieviti indigeni in piccole botti di cemento. Nessun additivo o coadiuvante enologico, poca solforosa. Naso che richiama il bosco, humus, rosa, ciliegia, fragola macerata. Bocca fresca, asciutta, fruttata ma anche pepata. Puro godimento.
www.occhipintiandrea.it
Dai un'occhiata anche a:
- Garantito IGP| Essenza Trattoria Moderna, pesce e carne di qualità a due passi da Roma
- VINerdì IGP | Salento IGP Susumaniello Susco – San Marzano
- VINerdì | Olevano Romano Cesanese DOC Silene 2023, Damiano Ciolli: pochissimo ma buono!
- INVECCHIATO IGP | Gravello 2008 Librandi
- Invecchiato IGP | Colli del Trasimento Doc “Rosso del Duca” 1990, Villa Po’ del Vento
- InvecchiatIGP: Le Pergole Torte 1997 Montevertine
- Invecchiato IGP | Rosso di Montalcino 2009 di Poggio di Sotto
- VINerdì | Brunello di Montalcino docg Poggio al Granchio 2020 Val di Suga