
di Stefano Tesi
Sono confesso (ma non reo!): amo i rossi dell’Etna e il Nerello Mascalese. E questo (con anche un 5% di Nerello Cappuccio) ha tutte le caratteristiche per farsi amare: è bio, ha un bel colore rubino appena scarico, il profumo fresco, fruttato ed esplosivo delle ciliegie precoci, una bocca generosa, succosa, lunga e mai noiosa.

Dai un'occhiata anche a:
- Garantito IGP | Da Sora Maria e Arcangelo: dove si mangia benissimo perché… è spesso chiuso
- Garantito IGP | Caluso Kin 2020 Tappero Merlo
- InvecchiatIGP | Costa del vento Timorasso 2013, Vigneti Massa: si capisce anche ad occhi chiusi la sua grandezza
- Invecchiato IGP | Sauvignon 2011, calma e Gessaia – Gessaia Toscana Igt 2011 Tenuta Montauto
- Garantito IGP | Bencò, l’Osteria Calabrese che sta conquistando Roma
- Vinerdì | Antica Hirpinia – Desmòs Fiano di Avellino Riserva 2022
- Invecchiato IGP| Barolo Villero 2004 Riserva, Vietti
- VINerdì | Blanc de Morgex et la Salle Metodo Classico Brut