
di Stefano Tesi
Non c’entrano i Talking Heads, ma il nome della valle: un taglio di Riesling, Chardonnay e Muller Thurgau vendemmiati sui terrazzamenti lungo l’Avisio. Vino dorato, screziato e cangiante con note di acacia, miele e pietra focaia che torna al palato, sostenuto da una bella vena acida, sapido e profondo. Bene.
Dai un'occhiata anche a:
- Invecchiato IGP | Colli Orientali del Friuli Doc Schioppettino 2002 – Az. Agr. Zof
- VINerdì | Vino Bianco “Italico” 2023 – Pietro Torti
- InvecchiatIGP | Barbaresco Rabajà 2005 Giuseppe Cortese
- Invecchiato IGP | Colli del Trasimento Doc “Rosso del Duca” 1990, Villa Po’ del Vento
- VINerdì | Olevano Romano Cesanese DOC Silene 2023, Damiano Ciolli: pochissimo ma buono!
- InvecchiatIGP | Valtellina Superiore La Mossa 2011, La Perla: una Mossa da Palio
- VINerdì IGP | Umbria Rosso IGT Auro 2021, Villa Bucher
- VINerdì | Igt Montenetto di Brescia Marzemino 2022 – San Bernardo