
Non è un mistero di come il vero competitor italiano al Fiano di Avellino sia il verdicchio: due bianchi molto diversi ma con una comune propensione all’invecchiamento. Il tempo come alleato, il tempo come possibilità per i bianchi di esprimere eleganza e complessità olfattiva. Villa Bucci riserva in Magnum bevuto a San Pietro Bistrot di Torre del Greco è un grande classico voluto e realizzato da un grande del vino italiano, Ampelio Bucci, classe 1936, erede di una tradizione rurale che risale al ‘700 con il supporto di un altro personaggio decisivo: Giogio Grai. I due non si limitarono ad imitare i francesi, ma centrarono un protocollo che, fra acciaio e legno grande, ha determinato un vino di spiccato carattere e personalità, fondamentale per la crescita della reputazione del verdicchio come bianco di qualità. La 2018 conferma questo assunto, ne abbiamo goduto la pienezza e il vigore giovanile su grande cucina di mare.
Dai un'occhiata anche a:
- Cantina dei Quinti, tradizione e passione per il Cilento
- Vespa Vignaioli per Passione
- Una giornata in Paradiso a Cantine del Mare tra vigne e fornelli con Gennaro Schiano
- Falerno del Massico Bianco Anthologia 2020 Masseria Felicia
- Vini Antica Masseria Jorche – Nuove annate
- Le Macchiole a Bolgheri: l’innovazione perenne per essere sempre al top
- Il vino rosato, non solo donna
- Da Tiezzi i vini raccontano la storia del Brunello di Montalcino