
Cresce la voglia di avere bianchi di razza che esprimano una volta per tutte le vere potenzialità. Vigna Ortale, il cru realizzato dalla storica azienda Di Marzo a Tufo con il vigneto piantato nella frazione Santa Lucia una quindicina di anni fa. In commercio arriva la 2018, secondo la saggia decisione di far maturare il vino almeno un anno in cantina primo da renderlo disponibile. In questo caso il bianco irpino riesce ad esprimere non solo tutta la sua potenza, ma anche una adorabile complessità olfattiva e gustativa. L’annata 2018 si esprime ancora nei suoi timidi passi, ma il vino si presenta già in un equilibrio interessante pur avendo ancora un bel cammino da fare nei prossimi anni. La potenza del Greco si misura soprattutto nei piatti strutturati ai quali si abbina senza alcuna timidezza. Davvero una bella esperienza, parliamo di appena 5000 bottiglie ottenute da un vigneto di ben tre ettari. Imperdibile.
CANTINE DI MARZO
TUFO
Via G.Di Marzo2
Tel.08259998022
cantinedimarzo.it<QJ>
Enologo: Vincenzo Mercurio
Dai un'occhiata anche a:
- Taurasi 2020 Docg in Magnum, Tenuta De Gregorio
- Cantine Antonio Caggiano a Taurasi
- Vini Di Meo a Salza Irpina– Nuove annate
- Taurasi 1974 di Mastroberardino, un giovane cinquantenne
- Taurasi Riserva Avos 2019 – Armando Coppola
- Gian Luca Mazzella, da giornalista a produttore di Taurasi
- Coda di Volpe 2018 Irpinia Doc Michele Perillo
- Cantina Catena a Montefalcione