
Torna in presenza a Napoli, dopo due anni di stop dovuti alla pandemia, Tuttopizza, la grande fiera internazionale dedicata al mondo professionale e imprenditoriale che ruota intorno a questo settore.
Dal 23 al 25 maggio, nei padiglioni centrali della Mostra d’Oltremare (con ingresso da viale Kennedy il percorso inizierà dal padiglione 6 per proseguire nel 5 e terminare nel 4) torneranno a incontrarsi produttori delle materie prime indispensabili per la creazione della pizza e imprenditori del mondo Horeca, quindi titolari di alberghi, ristoranti, catering.
Ideato da Sergio Miccù, presidente dell’Associazione Pizzaiuoli Napoletani e da Raffaele Biglietto di TicketLab e organizzato dalla Squisito Eventi, il B2B è giunto alla quinta edizione.
Dopo l’edizione necessariamente online, Tuttopizza riparte con un ricco calendario di eventi che si articolerà in masterclass, seminari, convegni e tornei.
Grande attesa per il Trofeo Tuttopizza, l’unica competizione a squadre per pizzerie, associazioni e catene in franchising presentata come sempre dall’infaticabile Enzo Calabrese.

“Il ritorno in presenza di Tuttopizza – spiegano Raffaele Biglietto e Sergio Miccú – rappresenta oggi per un settore che ha sofferto gravemente la crisi dovuta al Covid-19 – il ritorno agli scambi commerciali che rappresentano la base per l’economia di questo mondo. L’incontro tra domanda e offerta ma anche l’occasione per rivedersi, confrontarsi, conoscere le novità. Dopo una sofferta edizione online – proseguono Biglietto e Miccú – siamo lieti che si possa ricominciare anche con l’organizzazione di eventi. Tuttopizza nel corso degli anni è diventato un imprescindibile punto di riferimento anche per i Pizzaiuoli. Il salone coniuga infatti il lato prettamente commerciale con quello dedicato all’arte divenuta patrimonio dell’umanità. Tuttopizza è un salone evento in cui i visitatori, solo operatori professionali, oltre a visitare stand espositivi possono partecipare a gare, prove di abilità individuali e a squadra, corsi di formazione professionale, seminari e masterclass tutti dedicati al cibo più famoso del mondo: la pizza”.
Dai un'occhiata anche a:
- Il Club Cristal festeggia i 25 anni di fondazione: Tenuta San Leonardo ospite della prima serata
- The Match: Cambia-menti – Salumeria Malinconico
- Viticultura a piede franco. Incontri internazionali tra Campi Flegrei e Vesuvio 22/24 Gennaio 2025
- 24 marzo Giornata Europea del gelato artigianale: anteprima a Capri del gusto “hallelujah”
- Sua maestà il porco | 8 febbraio, Agriturismo I Moresani
- Il 12 gennaio in Calabria torna uno degli eventi più attesi: Pig a Casa Qafiz
- Sorrento. Due serate educative con Slow Food e Antonino Esposito, per scoprire i segreti di formaggi e salumi Nel locale di Marina Piccola, venerdì 4 e domenica 13 aprile, ore 19
- Il valore dei grani antichi e della produzione artigianale