
La viticoltura ligure è difficoltosa, i muretti a secco indispensabili, i vigneti spesso frazionati, il lavoro richiesto certosino. Ma i risultatiripagano degli sforzi, con vini unici che racchiudono i tanti sapori del Mediterraneo. Ai pionieri succedono già nuovi proseliti che percorrono lastrada della qualità mentre le aree vitivinicole hanno acquisito, ormai, una loro identità. E intanto tutta la regione cresce. I premiati sono 7 di altrettante aziende. Ecco quali.
Cinque Terre 2013 Bonanini
Colli di Luni Vermentino Et. Nera 2013 Lunae Bosoni
Colli di Luni Vermentino Il Maggiore 2013 Lambruschi
Dolceacqua Bricco Arcagna 2012 Terre Bianche
Dolceacqua Galeae 2013 Ka’ Manciné
Riviera Ligure di Ponente Pigato Cycnus 2013 Poggio dei Gorleri
Riviera Ligure di Ponente Pigato U Baccan 2012 Bruna
Dai un'occhiata anche a:
- Al via ‘A tu per tu con i prodotti tipici campani’, seconda fase del progetto ‘CrescereBIO
- Cantina di Venosa, il CdA si tinge di rosa
- I Vini del Grande Vulcano | Fisar Roma e Castelli Romani
- Fabio Di Giovanni lancia “ConFORME”, lunedì 24 febbraio cena a 4 mani con Fabio Di Giovanni e la pastrychef Benedetta somma de “Il Papavero”
- Rita Babini, Vignaiola in Romagna, è la nuova Presidente di FIVI, la Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti
- Saporì: la pizza diventa esperienza | 6 febbraio 2025 Vico Equense
- Masardona 80 anni di pizza fritta | Un talk, una mostra fotografica e un libro celebrativo Napoli, giovedì 20 marzo in Piazza San Pasquale a Chiaia
- Pietro Parisi al resort Tenuta Contessa in Calabria