
Via Scalandrone 15 – Lucrino
Tel. 081.8549347
www.abraxasosteria.it
Aperto la sera, sabato e domenica a pranzo
Chiuso domenica sera, martedì
di Tommaso Esposito
Animo instancabile, irrefrenabile.
E perciò creativo.
Nando Salemme è così.
Non pago della bellezza che la natura gli offre con il lago d’Averno di qua e il golfo di là, ha messo mano ad un restyling raffinato che rende glamour, trendy, quest’angolo di paradiso flegreo.

E ora c’è pure il bistrot per un pasto veloce o una bottiglia di bollicine.

Il forno è acceso non per la pizza, ma per una cottura a fuoco vivo delle cozze, ad esempio.
Tanto c’è Tommaso Di Meo, il cuoco, che si cimenta senza sbagliare un colpo.
Ci si abbandoni, dunque, ai piaceri della tranquillità e del buon mangiare.
Le proposte alla carta non mancano.
E poi qualche sfizio goloso è diventato un classico, un must imperdibile.
Piccoli crostini di pane cafone con cozze, cannellini e menta.
Baccalà affumicato con purea di patate.
Cozze cotte nel forno a fuoco vivo con origano, aglio, limone e aceto.
Tartare di scottona con salsa aliciata.
Gli spaghettini con i peperoncini verdi e le alici puteolane.
Un nido dall’apparente innocenza che nasconde una miniera di golosità.
Poi i formaggi che Nando ricerca: un pecorino semistagionato del Sannio, uno Zola piccante, un Piacentinu ennese al pepe,
E il tocco dolce finale.
Irrimediabilmente, sacralmente, e perciò gradito, vintage. Flan al cioccolato.
Prosit, Nando!
Dai un'occhiata anche a:
- Taverna del Porto a Tricase, la tradizione raccontata da Alfredo De Luca
- Madame Salotto Urbano: gusto e accoglienza a Salerno
- Le migliori trattorie della Campania: 200 indirizzi da non perdere!
- Umagazzeo a San Marco dei Cavoti, osteria uscita dalle nebbie del tempo
- Osteria Origano di Menhir a Minervino Lecce
- Napoli, Informale: vino e piattini nel cuore del Vomero
- Aguglia Osteria di Mare a Bacoli e la biodiversità a tavola
- Issàra Winery & Restaurant a Quadrelle, il sogno di due giovani coraggiosi nel Parco del Partenio