
Ecco la ricetta originale di Bruno Barbieri data a Cucina a Sud e che volentieri rilanciamo.
Tortellini in brodo di cappone
Di Bruno Barbieri
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
Ingredienti per 4 persone
- 300 g di sfoglia all’uovo fresca
- Per il ripieno:
- 100 g di lombo di maiale
- 100 g di prosciutto crudo
- 100 g di mortadella di Bologna
- 100 g di parmigiano reggiano
- 1 uovo
- Noce moscata
- Sale
- Pepe
- Per la glassa di parmigiano
- 200 ml di latte
- 800 ml di panna
- 700 g di Parmigiano Reggiano 24 mesi
- Per l’impiattamento:
- 1 l di brodo di cappone
- Noce moscata
Preparazione
Per il ripieno, il successo di questo ripieno sta nelle proporzioni degli ingredienti.
Tagliate a tocchi il lombo di maiale e passatelo velocemente in padella.
A fine cottura unitevi il prosciutto crudo e la mortadella a pezzetti.
Amalgamate e passate il tutto al tritacarne con trafila piccola.
Raccogliete il composto in una ciotola e aggiungete il parmigiano grattugiato, l’uovo, regolate di sale e pepe e aromatizzate con una grattatina di noce moscata.
Mescolate per amalgamare.
Con questo ripieno e la sfoglia di pasta all’uovo preparate i tortellini.
Per la glassa di parmigiano: portate a ebollizione in un pentolino il latte e la panna, e fate ridurre per circa 5 minuti.
Poi togliete dal fuoco e lasciate stemperare per altri 5 minuti.
Solo a questo punto aggiungete il parmigiano grattugiato.
Mescolate bene: il formaggio si scioglierà e otterrete una crema semidensa.
Per l’impiattamento: dopo aver cotto i tortellini nel brodo di cappone, scolateli e saltateli a fuoco vivo in padella con la glassa di parmigiano.
Disponete i tortellini cremosi in una fondina e cospargete con una grattatina di noce moscata.
Dai un'occhiata anche a:
- Fusilli avellinesi al tegamino, la ricetta che spopolava negli anni ’80 da Titino a Mercogliano
- La ricetta della pasta al forno napoletana con le polpettine
- Tagliolini con i fagioli, la ricetta del Sauro a Faicchio
- La Lasagna Express di Peppe Guida, la ricetta veloce della lasagna
- La maccheronara, la pasta che fa impazzire gli irpini
- Paccheri con Ortiche e Noci, la ricetta di Luca Martucciello
- Fusilli con salsa di pomodoro del piennolo e pancetta
- I ravioli allo zenzifero della Pro Loco Aquae Electae, Quaglietta